TRADUZIONE & TRANSCREAZIONE
Durante il mio percorso di studi ho sviluppato uno stile di scrittura genuino e accattivante, in grado di risvegliare in maniera efficace l'interesse di ogni lettore. Questo si adatta perfettamente alle esigenze di chi è interessato alla promozione di una vasta gamma di progetti.
La libertà di movimento data dalla mia traduzione-transcreazione porta con sé una ventata di aria fresca nell'uso della parole che permette al testo di dare il meglio di sé, senza mai distogliere l'attenzione dal messaggio del cliente e dal suo destinatario.
Ecco alcuni settori di mio interesse e specializzazione:

TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Lo scopo principale di ogni testo volto alla promozione del territorio e di altre attività va ben oltre la mera informazione. È necessario infatti coinvolgere, invitare, stimolare, quasi corteggiare il futuro turista alla ricerca della meta perfetta, affinché, di fronte a una proposta sempre più varia e concorrenziale, si lasci conquistare dalle sensazioni che il testo gli trasmette. Compito del traduttore è proprio quello di suscitare tale meraviglia nel lettore finale, spingendolo alla scoperta dei luoghi descritti e della loro identità nascosta.
ENOGASTRONOMIA E ALIMENTAZIONE
La cucina italiana è una delle migliori al mondo in grado di unire qualità e innovazione, con un occhio sempre attento alla tradizione e a un a sana alimentazione. Gli italiani guardano spesso con diffidenza alle altre tradizioni culinarie. Al traduttore spetta l'arduo compito di adattare il contenuto alla sensibilità e alle abitudini del lettore finale, superando questo ostacolo e riuscendo a presentare in modo accattivante piatti stranieri e tradizioni lontane che aprano la strada verso un nuovo livello di comprensione reciproca.

